news

SIULM: UNITI PER UNA PREVIDENZA DEDICATA AI MILITARI – ISCRIVITI E FAI SENTIRE LA TUA VOCE!

Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SIULM) continua la sua battaglia per il riconoscimento della previdenza dedicata per il personale delle Forze Armate. Abbiamo inviato una lettera ufficiale al Ministro della Difesa , Guido Crosetto, e al Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, sollecitando con urgenza l’apertura di un tavolo di confronto su questa tematica cruciale.

Perché è una battaglia fondamentale?

Da troppi anni il personale militare è penalizzato dall’assenza di una previdenza complementare efficace, nonostante fosse prevista già dalla Legge 335/1995. Il governo ha ribadito la volontà di istituire la previdenza dedicata e ha individuato risorse economiche, ma servono azioni concrete e immediate per trasformare queste promesse in realtà.

Il SIULM è l’unico sindacato che sta portando avanti questa battaglia in prima linea, senza compromessi e senza esitazioni. Ma per avere più forza abbiamo bisogno anche di te!

Perché iscriversi al SIULM?
   •   Perché l’unione fa la forza: più iscritti significano più rappresentanza e più pressione sulle istituzioni.
   •   Perché i diritti dei militari devono essere rispettati: senza una previdenza dedicata, i militari continueranno a subire un trattamento ingiusto rispetto ad altre categorie.
   •   Perché il SIULM non si ferma: stiamo portando avanti numerose battaglie, dalla tutela della famiglia nei trasferimenti, al riconoscimento dei diritti previdenziali e retributivi.

Non restare a guardare: unisciti al cambiamento!

Se anche tu vuoi vedere risultati concreti, se credi che sia arrivato il momento di dare ai militari la dignità che meritano, iscriviti al SIULM!

La divisa ci unisce, ma solo insieme possiamo fare la differenza.

Scarica qui la lettera: (Richiesta urgente di apertura del Tavolo sulla Previdenza Dedicata per il personale militare)


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it

SIULM: MONITORAGGIO DELLA CO₂ ALL’ACCADEMIA AERONAUTICA DI POZZUOLI

In data odierna, il SIULM ha tenuto una riunione sindacale presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, illustrando al personale i miglioramenti economici previsti dal nuovo contratto. Durante l’incontro, alcuni tra i presenti hanno espresso preoccupazione per la possibile presenza di anidride carbonica negli edifici ai piani terra delle strutture.

Al termine della riunione, la delegazione del SIULM ha incontrato il Generale Comandante, il quale ha rassicurato il sindacato sul fatto che la situazione è sotto controllo. È già stato attivato un coordinamento con i Vigili del Fuoco per effettuare i sopralluoghi necessari e garantire la sicurezza del personale.

Il SIULM continuerà a seguire attentamente la questione, mantenendo alta la vigilanza su ogni aspetto legato alla salute e alla sicurezza del personale dell’Accademia.


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it

COMUNICATO SIULM MARINA SUI PARCHEGGI DI LUNGA NAVIGAZIONE ALLA BASE NAVALE DI LA SPEZIA

Il SIULM Marina, ha segnalato allo Stato Maggiore della Marina e avviato un confronto con le autorità militari locali e centrali per una soluzione immediata in merito a diverse segnalazioni pervenute sul problema dei parcheggi di lunga navigazione alla base navale di La Spezia.

Danni ai veicoli causati da roditori e atti vandalici segnalati dai colleghi non possono più essere tollerati! Chiediamo interventi concreti: pavimentazione, derattizzazione e videosorveglianza.

LEGGI LA LETTERA

IL DIRETTIVO MARINA


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it

SIULM: COSTRETTI A INTERVENIRE PER TUTELARE I DIRITTI DEI MILITARI IN SERVIZIO AD ALGHERO

Recentemente sono emerse irregolarità nella gestione della licenza ordinaria pregressa presso il Distaccamento Aeroportuale di Alghero.

Al personale del Distaccamento è stato chiesto di fruire della licenza 2024 entro il mese di giugno 2025, invece che entro il giugno 2026, senza che fosse contestualmente indicato il diritto alla fruizione della licenza pregressa nei termini previsti dalla legge.

La normativa vigente stabilisce espressamente che il personale militare ha il diritto di fruire della licenza entro un massimo di 18 mesi dalla sua maturazione, compatibilmente con le esigenze di servizio, e non entro soli 6 mesi.

Il SIULM ha provveduto a segnalare l’anomalia ai comandi competenti dell’Aeronautica, ricevendo però una risposta insoddisfacente, in quanto priva di garanzie concrete sul pieno rispetto dei diritti del personale.

Per questo motivo, in data odierna, il SIULM ha formalmente chiesto che venga inviata una comunicazione chiara e capillare a tutto il personale del Distaccamento Aeroportuale di Alghero, per informarlo del proprio diritto a fruire della licenza pregressa entro i 18 mesi stabiliti dalla normativa, sempre nel rispetto delle esigenze di servizio.

Chiediamo che questa comunicazione avvenga con la stessa attenzione con cui, nel dicembre 2024, è stato richiesto al personale di compilare un modulo per impegnarsi a consumare la licenza 2024 entro il giugno 2025.

Per evitare questa mancanza di conoscenze si ritiene fondamentale che venga garantito il rispetto dell’articolo 1, comma 5, lettera b) della legge 190/2012, che impone ai dirigenti pubblici di assicurare la trasparenza e la corretta gestione delle risorse umane, impedendo qualsiasi forma di negligenza o opacità.

Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SIULM) solitamente affronta le problematiche del personale con discrezione e spirito di collaborazione istituzionale. Tuttavia, quando i diritti dei militari vengono messi in discussione, è nostro dovere intervenire pubblicamente.

Il SIULM continuerà a vigilare affinché ogni militare riceva il trattamento che gli spetta e non debba mai rinunciare ai propri diritti a causa di insufficienti informazioni o di scelte gestionali discutibili.


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it

IL SIULM LO AVEVA ANTICIPATO: RICHIESTA LA TRACCIABILITÀ DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI MISSIONE

Circolare DAE imponibilità spese di trasferta

Come avevamo già annunciato nei giorni scorsi, invitando i nostri iscritti ad adottare immediatamente strumenti di pagamento tracciabili per le spese di trasferta, oggi arriva la conferma ufficiale dall’Esercito con la Circolare n. 7/2025. Questa disposizione chiarisce che i rimborsi delle spese sostenute in missione con modalità non tracciabili (contanti) saranno considerati reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali, mentre l’uso di pagamenti elettronici o tracciabili garantirà l’esenzione da tali oneri.

Grazie alla serietà e alla competenza del direttivo SIULM, siamo stati in grado di prevedere queste nuove disposizioni prima ancora che fossero ufficializzate, offrendo ai nostri iscritti indicazioni pratiche per evitare spiacevoli riliquidazioni a loro danno.

La nostra missione è tutelare i diritti del personale militare, garantendo informazioni tempestive e corrette. Continueremo a vigilare affinché ogni normativa sia applicata con equità e trasparenza in tutte le Forze Armate.

SIULM – La divisa ci unisce.


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it