Notizie

SIULM: COSTRETTI A INTERVENIRE PER TUTELARE I DIRITTI DEI MILITARI IN SERVIZIO AD ALGHERO

Recentemente sono emerse irregolarità nella gestione della licenza ordinaria pregressa presso il Distaccamento Aeroportuale di Alghero.

Al personale del Distaccamento è stato chiesto di fruire della licenza 2024 entro il mese di giugno 2025, invece che entro il giugno 2026, senza che fosse contestualmente indicato il diritto alla fruizione della licenza pregressa nei termini previsti dalla legge.

La normativa vigente stabilisce espressamente che il personale militare ha il diritto di fruire della licenza entro un massimo di 18 mesi dalla sua maturazione, compatibilmente con le esigenze di servizio, e non entro soli 6 mesi.

Il SIULM ha provveduto a segnalare l’anomalia ai comandi competenti dell’Aeronautica, ricevendo però una risposta insoddisfacente, in quanto priva di garanzie concrete sul pieno rispetto dei diritti del personale.

Per questo motivo, in data odierna, il SIULM ha formalmente chiesto che venga inviata una comunicazione chiara e capillare a tutto il personale del Distaccamento Aeroportuale di Alghero, per informarlo del proprio diritto a fruire della licenza pregressa entro i 18 mesi stabiliti dalla normativa, sempre nel rispetto delle esigenze di servizio.

Chiediamo che questa comunicazione avvenga con la stessa attenzione con cui, nel dicembre 2024, è stato richiesto al personale di compilare un modulo per impegnarsi a consumare la licenza 2024 entro il giugno 2025.

Per evitare questa mancanza di conoscenze si ritiene fondamentale che venga garantito il rispetto dell’articolo 1, comma 5, lettera b) della legge 190/2012, che impone ai dirigenti pubblici di assicurare la trasparenza e la corretta gestione delle risorse umane, impedendo qualsiasi forma di negligenza o opacità.

Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SIULM) solitamente affronta le problematiche del personale con discrezione e spirito di collaborazione istituzionale. Tuttavia, quando i diritti dei militari vengono messi in discussione, è nostro dovere intervenire pubblicamente.

Il SIULM continuerà a vigilare affinché ogni militare riceva il trattamento che gli spetta e non debba mai rinunciare ai propri diritti a causa di insufficienti informazioni o di scelte gestionali discutibili.


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it