marina-militare

COMUNICATO SIULM MARINA SUI PARCHEGGI DI LUNGA NAVIGAZIONE ALLA BASE NAVALE DI LA SPEZIA

Il SIULM Marina, ha segnalato allo Stato Maggiore della Marina e avviato un confronto con le autorità militari locali e centrali per una soluzione immediata in merito a diverse segnalazioni pervenute sul problema dei parcheggi di lunga navigazione alla base navale di La Spezia.

Danni ai veicoli causati da roditori e atti vandalici segnalati dai colleghi non possono più essere tollerati! Chiediamo interventi concreti: pavimentazione, derattizzazione e videosorveglianza.

LEGGI LA LETTERA

IL DIRETTIVO MARINA


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it

COMUNICAZIONE AGLI ISCRITTI SIULM MARINA

Egregi iscritti,

Il Consiglio Direttivo di SIULM Marina, a seguito della positiva conclusione della proposta di fusione con l'Unione Sindacale Marinai (USIMAR), comunica che, al fine di garantire un percorso comune e un’organizzazione sempre più forte e capillare, è necessario procedere all’organizzazione delle cariche elettive vacanti. L’aumento dei soci e la creazione di una nuova area Interregionale centrale, facente riferimento al Comando Marittimo della Capitale (Maricapitale), rendono infatti necessaria la costituzione di ulteriori ruoli dirigenziali.

A tale proposito, si rende noto che il Consiglio Direttivo di SIULM Marina ha indetto le elezioni per le cariche dirigenziali di seguito indicate, con modalità di votazione attraverso piattaforma online VotaFacile. Le aree interregionali si integreranno di nuovi dirigenti ed eventuali segretari generali, e per ogni area sarà possibile presentare liste di candidati fino a un massimo di 3 nomi.

Cariche elettive disponibili:

  1. MARINA SUD: liste fino a 3 nomi, eventualmente includendo il Segretario Generale. (Dirigenti eleggibili: 6)
  2. MARICAPITALE: liste fino a 3 nomi, eventualmente includendo il Segretario Generale. (Dirigenti eleggibili: 6)
  3. MARINA NORD: liste fino a 3 nomi. (Dirigenti eleggibili: 3)
  4. ISOLE: liste fino a 3 nomi. (Dirigenti eleggibili: 2)
  5. DIRETTIVO NAZIONALE: liste fino a 3 nomi, eventualmente comprendendo il Coordinatore Nazionale Marina.

Le candidature per le cariche sopra indicate potranno essere inviate via email all'indirizzo marina@siulm.it entro le ore 20 del 2 febbraio 2025

Tutti gli iscritti CHE VORRANNO ESERCITARE Il DIRITTO DI VOTO ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA POTRANNO FARE RICHIESTA DI ESSERE INSERITI  NELLA STESAA INVIANDO UNA  MAIL A MARINA@SIULM.IT. VOTAZIONI CHE SI TERRANNO IL 03 Febbraio 2025  dalle ore 08:00 alle ore 20:00.

AUSPICHIAMO UNA AMPIA PARTECIPAZIONE 

Cordiali saluti,
Il Consiglio Direttivo SIULM Marina


PROPOSTA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE E PARCHEGGI PRESSO LA BASE NAVALE DI LA SPEZIA

Direttivo Nazionale della Marina Militare

Comunicato Stampa

 Proposta di Mobilità Sostenibile e Parcheggi presso la Base Navale di La Spezia

 

La Spezia, 11.10.2024 – L'associazione sindacale militare SIULM Marina ha presentato al Capo di Stato Maggiore della Marina proposte urgenti per affrontare le problematiche di mobilità e parcheggio nella base navale di La Spezia, in vista dell'arrivo della nave Trieste.


 

Problematiche Attuali:

Con l'arrivo della nave, il numero limitato di posti auto al molo Varicella diventerà insostenibile, causando disagi e compromettere l'efficienza operativa.


 

Proposte Avanzate:

Le proposte includono:

1. Aumento delle rastrelliere per biciclette.

2. Creazione di un servizio di bike sharing.

3. Accordi per car sharing.

4. Introduzione di un bus navetta con frequenze regolari.

5. Installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici.


 

Sostenibilità e Finanziamento:

Queste iniziative non solo allevierebbero la pressione sui parcheggi, ma promuoverebbero una cultura della mobilità sostenibile. Le misure possono essere finanziate con i fondi del PNRR, migliorando le infrastrutture della base.

Conclusioni:

La SIULM Marina sottolinea l'urgenza di interventi tempestivi e collaborativi per garantire un ambiente di lavoro più efficiente e sostenibile, essenziale per il benessere del personale e la modernizzazione della base.


 

Per ulteriori informazioni:

Telefono: 3200461443

Email: marina@siulm.it


 

SEGRETERIA NAZIONALE MARINA

DIVIETO DI MONITORAGGIO, CENSIMENTO E PROFILAZIONE DEI DATI DEL PERSONALE MILITARE ISCRITTO ALLE ASSOCIAZIONI SINDACALI

COMUNICATO STAMPA
Risposta dello Stato Maggiore della Marina in seguito alle Segnalazioni del SIULM
 
Divieto di Monitoraggio, Censimento e Profilazione dei Dati del Personale Militare Iscritto alle Associazioni Sindacali
 
Roma, 23 luglio 2024 - Il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Militari (SIULM) comunica di aver ricevuto una risposta ufficiale dallo Stato Maggiore della Marina in seguito alle segnalazioni inviate riguardo a possibili attività di monitoraggio, censimento e profilazione dei dati del personale militare iscritto alle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari (APCSM).
 
Risposta dello Stato Maggiore della Marina
Lo Stato Maggiore della Marina ha ribadito che:
1. **Normativa di Riferimento:** In conformità con il Dlgs 15 marzo 2010, n. 66 (COM) art. 1476 comma 4, il Regolamento 2016/679 (GDPR) art. 9, e la comunicazione interna Fg. prot. nr. 0059646 del 11 luglio 2023, non è consentita alcuna attività di monitoraggio, censimento e profilazione dei militari iscritti alle APCSM.
2. **Tutela della Privacy e dei Diritti Sindacali:** Le attività di censimento e profilazione rappresentano una violazione della privacy del personale militare e dei loro diritti sindacali. Tali pratiche non sono previste dalle normative vigenti, incluse le disposizioni della Legge 46/2022.
3. **Divieto Assoluto:** È stato disposto un divieto assoluto a tutti i Comandi ed Enti della Marina Militare di intraprendere qualsiasi forma di monitoraggio, censimento o profilazione dei membri delle APCSM. Questo divieto è stato diffuso capillarmente e con la massima urgenza a tutti i livelli.
 
Dichiarazioni del SIULM
Il SIULM esprime soddisfazione per la chiara e tempestiva risposta ricevuta dallo Stato Maggiore della Marina. La tutela della privacy e dei diritti sindacali del personale militare è una priorità assoluta, e la presa di posizione delle autorità competenti rappresenta un importante passo avanti in questa direzione.
 
Contatti
Per ulteriori informazioni, il SIULM rimane a disposizione attraverso i seguenti contatti:
Email: [marina@siulm.it]
Contatti telefonici:
+393200461443 Malcangio Antonio - Segr.Nazionale Marina
+393394432928 Ironico Ciro - Segr.Nazionale Marina Aggiunto