news

30 SETTEMBRE 2024, INCONTRO ALLA FUNZIONE PUBBLICA

 

Il Malcontento della Federazione Aeronautica per la Mancanza di Risultati concreti.

In seguito all'incontro odierno presso la Funzione Pubblica, la Federazione Aeronautica, composta dalle sigle sindacali SiULM, SIAM e USAMI, esprime il proprio malcontento per la mancanza di progressi concreti in merito alla preparazione di un articolato che recepisca le richieste condivise dai sindacati. L'incontro, atteso come momento chiave per definire i termini delle istanze presentate, si è concluso senza alcun risultato tangibile, suscitando profonda delusione nelle organizzazioni rappresentative del personale aeronautico.

La Federazione Aeronautica auspicava che la Funzione Pubblica avesse predisposto un documento dettagliato che sintetizzasse le proposte e le richieste avanzate dalle parti sindacali, al fine di rispondere alle criticità presenti nel settore e migliorare le condizioni di lavoro del personale. Tuttavia, nonostante le promesse fatte nei precedenti tavoli di confronto. Si attendono risposte necessarie per affrontare le problematiche che affliggono il settore.

"La mancanza di un articolato che raccolga tutte le nostre richieste è inaccettabile", dichiarano i rappresentanti della Federazione Aeronautica. "Abbiamo sempre agito in buona fede, partecipando attivamente agli incontri e proponendo soluzioni concrete. Ci aspettavamo che la Funzione Pubblica rispettasse gli impegni presi e desse finalmente una risposta alle istanze condivise. Ad oggi, però, non abbiamo nulla in mano."

Il malcontento espresso dai sindacati non si limita solo alla mancanza di un documento scritto, ma si estende alla generale assenza di risposte e di un piano di azione chiaro da parte della Funzione Pubblica. I rappresentanti della Federazione Aeronautica denunciano l'inerzia delle istituzioni e chiedono un cambio di rotta immediato per garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori e una gestione più efficace delle problematiche che interessano il settore.

L'incontro odierno, che avrebbe dovuto rappresentare un passo avanti verso la risoluzione delle criticità, si è dunque rivelato un'ulteriore occasione mancata. La Federazione Aeronautica ribadisce la propria determinazione a continuare la lotta per i diritti dei propri iscritti e chiede alla Funzione Pubblica di fornire, senza ulteriori ritardi, l'articolato necessario, affinché si possa avviare un vero confronto costruttivo.

"Siamo stanchi delle promesse disattese", concludono i rappresentanti sindacali. "I lavoratori della Federazione Aeronautica meritano risposte e rispetto. Non ci fermeremo finché non otterremo ciò che ci spetta."

CARO MASSIMO

Caro Massimo,
ci stringiamo con profondo dolore e immenso rispetto intorno alla tua famiglia e ai tuoi cari, che in così poco tempo ti hanno dovuto salutare. La tua dedizione e il tuo impegno nell'Aeronautica Militare e nel SiULM rimarranno sempre un esempio per tutti noi. Mancherai tanto, ma il ricordo della tua forza e della tua passione continuerà a vivere nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerti.

Un abbraccio di cordoglio e vicinanza,
I colleghi e amici dell'Aeronautica Militare di Cervia e del SiULM


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it

RICHIESTE CRUCIALI NELL'INCONTRO DEL 30 SETTEMBRE PER UNA GESTIONE EQUA DEI FONDI E DEI CARICHI DI LAVORO

Il SiULM (Sindacato Unitario Lavoratori Militari) si prepara ad affrontare un incontro cruciale il prossimo 30 settembre. L'appuntamento prevede due importanti tappe: una presso la funzione pubblica e l'altra con la massima autorità dell'Aeronautica Militare. Oltre alle tematiche già trattate in passato e note a tutti i nostri iscritti, in queste sedi, il SiULM porterà avanti richieste che mirano a correggere alcune delle disfunzioni che si sono verificate nella gestione delle risorse e della distribuzione del lavoro all'interno delle Forze Armate.

La richiesta principale del SiULM riguarda la suddivisione dei fondi per gli straordinari. Attualmente, il meccanismo di distribuzione permette che ufficiali e sottufficiali attingano dalla stessa riserva economica, creando situazioni di disparità e iniquità. Durante l'incontro, il sindacato chiederà esplicitamente che i fondi siano suddivisi in modo equo tra ufficiali e sottufficiali, evitando che un gruppo debba sottrarre risorse dall'altro. Questo cambiamento è fondamentale per garantire una gestione trasparente e corretta delle risorse, tutelando i diritti di tutti i militari.

Un altro punto chiave che sarà sollevato riguarda la distribuzione del carico di lavoro. Il SiULM insisterà affinché sia chiarito a ogni comandante l'importanza di un'equa ripartizione delle mansioni tra tutto il personale militare. Troppo spesso, infatti, si verificano situazioni in cui il lavoro grava su un numero limitato di persone, generando stress e malcontento. Il sindacato chiederà che venga stabilito e rispettato un criterio di equità nella distribuzione delle responsabilità operative, al fine di migliorare l'efficienza e il benessere del personale.

L'incontro del 30 settembre rappresenta un'opportunità importante per il SiULM di ottenere risposte concrete e avviare un percorso di cambiamento a beneficio di tutti i lavoratori militari.


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email : segretariogeneraleinterforze@siulm.it

UN'ALTRA BATTAGLIA VINTA: IL SIULM CONQUISTA IL CONGEDO PARENTALE ALL'80% PER I MILITARI

È con grande orgoglio che oggi possiamo annunciare a tutti i colleghi che il SiULM Aeronautica ha ottenuto un'importante vittoria: anche i militari potranno finalmente usufruire del congedo parentale retribuito all'80%.

Questa conquista rappresenta un fondamentale passo in avanti per i diritti delle famiglie del personale delle Forze Armate. Il congedo parentale è un diritto che permette di dedicare tempo prezioso alla propria famiglia nei primi anni di vita dei figli, un momento critico e insostituibile per ogni genitore.

La battaglia condotta dal SiULM Aeronautica è stata lunga e impegnativa, ma la determinazione e la costanza nel far valere i diritti dei militari hanno portato a questo importante risultato. Il secondo mese di congedo parentale all’80% è ora una realtà grazie alla perseveranza del sindacato, che ha saputo rappresentare in modo efficace le esigenze del personale in divisa.

Questa vittoria non è solo un traguardo per i militari, ma anche una conferma che il SiULM è al fianco dei suoi iscritti, lottando per migliorare costantemente le loro condizioni di lavoro e di vita. È un successo che vogliamo celebrare insieme a tutti i colleghi, con la consapevolezza che i diritti dei lavoratori delle Forze Armate meritano lo stesso rispetto e la stessa tutela di quelli del resto del mondo del lavoro.

Continuiamo a lottare per garantire un futuro sempre più equo e giusto per tutti noi.

Per ulteriori dettagli sull'azione portata avanti dal SiULM Aeronautica, potete consultare l'articolo completo

https://www.siulm.it/blog/articles/2deg-mese-congedo-parentale-un-nuovo-sviluppo-sorprendente

https://youtu.be/ClXxclMrgnA?si=KUEMdJiE1P1U6DOb


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email : segretariogeneraleinterforze@siulm.it

 

IL SIULM PARTECIPERÀ ALL'INCONTRO CON IL CAPO DI STATO MAGGIORE DELL'AERONAUTICA CHE SI TERRÀ IL PROSSIMO 30 SETTEMBRE

Il SiULM (Sindacato Unitario Lavoratori Militari) parteciperà all'incontro con il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica (SMA) che si terrà il prossimo 30 settembre. Tra i temi che il SiULM sicuramente presenterà alla massima autorità dell'Aeronautica Militare c'è la questione dei vincitori di (MIM) che non sono ancora stati trasferiti.

Il mancato trasferimento sta causando disagi significativi non solo ai militari coinvolti, ma anche alle loro famiglie. Il SiULM chiederà quindi un intervento diretto del Capo di SMA per sbloccare la situazione e risolvere questa criticità che si protrae nel tempo.

Il SiULM fornirà a tutti i propri iscritti l'assistenza necessaria per la tutela.


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email : segretariogeneraleinterforze@siulm.it