aeronautica-militare

ANTINCENDIO 9° STORMO: IL SIULM INCONTRA IL CAPO UFFICIO CONSULENZA E AFFARI GIURIDICI

Lo scorso 25 gennaio i Segretari Generali SiULM del dipartimento Aeronautica, il Dottor Vincenzo FERRI e l’aggiunto Signor Michele MANCUSO, hanno incontrato i rappresentanti dell’Ufficio Generale Consulenza e Affari Giuridici (UCAG) dello Stato Maggiore Aeronautica, Brigadiere Generale Dario ZANNONI e Tenente Colonnello Daniela GARRIBBA, per definire l’annosa questione del personale turnista del Servizio Antincendio del 9° Stormo di Grazzanise (CE). Durante la riunione, i nostri delegati hanno evidenziato perplessità sulla corretta applicazione della SMA ORD-011 al personale in argomento, nonostante fossero apparentemente impiegati in turni continuativi auto-compensanti, tale tipologia di calcolo ha creato delle carenze sull’orario di servizio, che i Militari del Servizio Antincendio hanno dovuto sanare. Inoltre, si è rappresentato la questione delle ore effettuate durante i turni di Antincendio per le sostituzioni del personale turnista auto-compensante le quali non vengono considerate ore eccedenti, bensì considerate alla stregua dei Militari che concorrono ai Servizi di Caserma\Vigilanza sporadici, e la difforme applicazione della direttiva ad alcuni nostri iscritti durante le festività Pasquali. Successivamente il confronto si è concentrato sull’applicazione della direttiva che regolamenta l’orario di lavoro (SMA-ORD-011) all’interno dell’Arma Azzurra. Il termine della riunione, svoltasi in un clima collaborativo, è stato sancito dalla fissazione del prossimo incontro nel quale, si spera, vengano chiarite tutte le questioni ancora irrisolte del personale del Servizio Antincendio del 9° Stormo dell’Aeronautica Militare.

 

 

 

 

 

 

IL DIRETTIVO DEL SIULM AERONAUTICA

COMUNICATO SIULM ACCESSO ATTI E CHIARIMENTI

Turni antincendio al 9° Stormo: “Abbiamo ancora tanti dubbi”

Il SIULM presenta un’ulteriore istanza di acceso atti per ottenere la documentazione relativa alla turnazione dei militari del servizio antincendio del 9° Stormo Grazzanise (CE).
Il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Militari (SIULM) da tempo segue questa vicenda. In un recente
passato ha già richiesto spiegazioni e la documentazione relativa alle modalità di esecuzione del servizio
antincendio presso il 9° Stormo. Alcuni dei quesiti posti sono rimasti inesitati, per altri sono state fornite
risposte incomplete. Pertanto abbiamo deciso di reiterare allo Stato Maggiore Aeronautica la richiesta di
chiarimenti sull’applicazione della SMA-ORD 011 relativa alla turnazione. In particolare abbiano riproposto le domande per ottenere risposte, laddove non furono fornite, e maggiori dettagli, relativi a quelle incomplete.

Abbiamo altresì richiesto l’accesso agli atti, relativi ai turni svolti dal personale antincendio dello Stormo
Casertano. Queste richieste riflettono l’impegno costante del SIULM nel garantire la trasparenza e il rispetto delle norme, al fine di garantire che i diritti dei lavoratori militari siano riconosciuti e siano conformi alle normative prescritte.
…..e la storia continua….

SIULM AERONAUTICA


IL SIULM SEGNALA PROBLEMI NELLE BUSTE PAGA DI GENNAIO 2024 PER VFP1 E VFP4

Il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Militari (Siulm) ha recentemente identificato un problema

significativo nelle buste paga di gennaio 2024, tale situazione coinvolge alcuni militari appartenenti ai VFP1 e VFP4. Il SIULM ha prontamente scritto al Noipa e Cusi affinché vengano immediatamente poste in essere le dovute azioni per sanare la situazione con l’emissione straordinaria di un secondo cedolino per compensare quanto non corrisposto.

Il Siulm ha espresso fiducia nella tempestiva risposta delle autorità competenti affinché vengano adottate le misure necessarie per sanare l’errore.

In attesa di ulteriori sviluppi, il sindacato ha assicurato il suo impegno nel monitorare da vicino la situazione e nell’adottare ogni azione necessaria per tutelare gli interessi dei lavoratori militari coinvolti. La tempestività nella correzione di tali incongruenze è fondamentale per garantire la stabilità finanziaria e morale dei membri delle Forze Armate, contribuendo così alla coesione e all’efficienza complessiva delle istituzioni militari.

CRITICHE ALLE MENSE DELL’AERONAUTICA MILITARE DEL NORD

Critiche alle Mense dell’Aeronautica Militare del Nord: Una Chiamata all’Azione per Migliorare la Qualità AlimentareLe mense dell’Aeronautica Militare del nord sono sotto i riflettori per la qualità del cibo e del servizio che offrono al personale militare. E’ innegabile che il budget messo a disposizione per la ristorazione militare del nord risulta insufficiente.La qualità e […]

COMUNICATO INDENNITÀ EX FCA GRAZZANISE

Dipartimento Aeronautica Militare COMUNICATO STAMPA Fucilieri dell’Aria del 9° Stormo hanno diritto all’indennità. In data 20.11.2023, il segretario generale del dipartimento dell’Aeronautica Militare (AM) del SiULM, hascritto al Capo di Maggiore dell’A.M. per rappresentare la mancata corresponsione dell’indennità supplementare mensile spettante al personale Fuciliere dell’Aria (FCA). Come noto, con l’Art. 13 comma 19 del D.P.R. […]

RISPOSTA SMA FUCILIERI PISA

Dipartimento della Comunicazione Militare COMUNICATO STAMPA Fucilieri alla 46^ Brigata Aerea di Pisa, alloggi, uffici e palestra adeguati……ma solo quando e se finiranno i lavori!! Carissimi associati, è di ieri la risposta dello Stato Maggiore Aeronautica  alla nostra PEC del 22 dello scorso ottobre con la quale chiedevamo al Capo di stato Maggiore dell’Aeronautica Militare […]

ANNULLAMENTO DEI PROVVEDIMENTI DI DETRAZIONE DELL’ANZIANITA’ DI GRADO

Il Siulm, considerata la giurisprudenza di diversi Tribunali Amministrativi sempre più pacifica e costante nel ritenere illegittimi tutti i provvedimenti di detrazione dell’anzianità del grado adottati a seguito della sospensione dal servizio e preso atto “dell’apertura” che sembra aver manifestato il Ministero dell’Interno nell’adozione di provvedimenti di annullamento in autotutela in riferimento ai decreti in […]

CRITICITÀ PERSISTENTI ALLE MENSE DEL 2°, 3° E 51° STORMO AERONAUTICA MILITARE

Dipartimento della Comunicazione COMUNICATO STAMPA Criticità persistenti alle mense del 2°, 3° e 51° Stormo Aeronautica Militare Il Segretario Generale Interforze, Luigi Tesone, in rappresentanza del SIULM, ha scritto una lettera allo Stato Maggiore Aeronautica per esprimere gravi preoccupazioni riguardo alle criticità persistenti nei servizi mensa dei 2°, 3° e 51° Stormo. Nel documento, Tesone […]

IL SIULM ACCOGLIE CON FAVORE L’AUMENTO DEI FONDI PER SICUREZZA E DIFESA

SiULM Dipartimento Interforze Il SIULM accoglie con Favore l’aumento dei Fondi per Sicurezza e Difesa, Sottolineando l’Importanza degli Emolumenti Fissi Il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Militari (SIULM) esprime il suo plauso nei confronti del Governo per gli incrementati stanziamenti a favore del comparto sicurezza e difesa. L’assegnazione di maggiori risorse può finalmente garantire il recupero […]