Ufficiali Medici del Ruolo Speciale appartenenti al Corpo Sanitario Aeronautico,
Il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Militari (SIULM) è pronto ad impegnarsi in una serie di azioni al fine di procedere con l’annullamento delle ingiuste discrepanze tra gli Ufficiali Medici dei Ruoli Normali e gli Ufficiali Medici del Ruolo Speciale.
Gli Ufficiali Medici CSArs dell’Aeronautica Militare hanno operato ed operano con assoluta professionalità e senso del dovere per ottemperare a tutti i doveri istituzionali previsti, tuttavia nel corso del tempo il loro status li ha messi una posizione di svantaggio rispetto ai loro pari-categoria inquadrati nei Ruoli Normali.
In alcuni concorsi RS sono state addirittura richieste, come requisiti essenziali, determinate specializzazioni ed al momento dell’arruolamento ai suddetti Ufficiali è stato chiesto di frequentare lo stesso iter formativo giuridico-militare e tecnico-professionale degli altri, senza alcuna differenza tra RN e RS; essendo tale percorso propedeutico al lavoro di Ufficiale Medico in Forza Armata, che è ovviamente identico.
Le maggiori disparità consistono nell’avanzamento di carriera e nella possibilità di ambire a posizioni dirigenziali. Fermo restando che l’unica posizione apicale del CSArs (Colonnello) non è necessariamente ricoperta da un medico, il che lascia i medici RS senza una vera rappresentanza gerarchica “de facto”.
Oltre a tutto ciò l’apoteosi della disparità si è generata al momento del riordino delle carriere, in cui i Medici CSArs hanno subìto un ulteriore smacco, assistendo ad una velocizzazione delle carriere dei loro colleghi CSArn, mentre la loro situazione è rimasta inalterata.
Questa disparità di trattamento genera un profondo disagio sia dal punto di vista amministrativo che motivazionale, in quanto tali divari sono palesemente penalizzanti, considerando anche che le caratteristiche che una volta contraddistinguono i CSArs sono state ormai alterate ed oggigiorno dal punto di vista dell’impiego non si denota più una vera differenza tra i Medici CSArn ed i CSArs; restano però fervidamente costanti le lapalissiane discrepanze, a svantaggio del personale del Ruolo Speciale.
Infine si ritiene opportuno evidenziare che in tutte le altre Forze Armate i medici vengono assunti in Forza unicamente in qualità di Ufficiali Medici del Ruolo Normale del Corpo Sanitario, mentre il Ruolo Speciale viene destinato – giustamente – ad altri tipi professionisti sanitari.
Il SIULM chiede un intervento normativo al fine di intraprendere tutte le azioni necessarie per il transito in un Ruolo unico degli Ufficiali Medici del Corpo Sanitario Aeronautico, con piena ricostruzione di carriera e ripianamento delle disparità fin qui occorse senza alcun onere economico da parte della Forza Armata.
Unisciti alla nostra battaglia per i tuoi diritti. Il SIULM invita tutti gli Ufficiali del Corpo Sanitario Aeronautico del Ruolo Speciale che vogliono essere tutelati e supportati in questa battaglia per la giustizia e l'uguaglianza a mettersi in contatto con i responsabili del sindacato. Solo con un'azione collettiva sarà possibile ottenere il giusto riconoscimento per tutti i militari che hanno dedicato anni di studio alla loro formazione professionale.
Per maggiori informazioni, contattate il SIULM e unitevi alla nostra iniziativa.
SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari
Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)