Notizie

SIULM: SCEGLIERE UN SINDACATO CHE CONTA

Quando si tratta di tutelare i propri diritti e migliorare le condizioni di servizio, la scelta del sindacato non può essere fatta a cuor leggero o per semplice amicizia. È fondamentale affidarsi a chi affronta con serietà e determinazione i problemi reali del personale militare. Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SIULM) è in prima linea per garantire equità, diritti e miglioramenti concreti per tutti i membri dell’Aeronautica Militare.

Un Sindacato che Agisce, non che Promette

Recentemente, il SIULM ha presentato al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica una richiesta formale per la revisione della direttiva UD-001 sui trasferimenti, una normativa che incide profondamente sulla vita di ogni militare e della sua famiglia. Le nostre proposte mirano a eliminare ingiustizie e discriminazioni, introducendo misure fondamentali, tra cui:

  • Ricongiungimento familiare per i coniugi dipendenti statali – Un diritto già garantito a Carabinieri e Guardia di Finanza, che deve essere esteso anche ai militari dell’Aeronautica.
  • Eliminazione del vincolo dei 5 anni per il ricongiungimento tra coniugi militari – Un limite che ostacola la conciliazione tra vita privata e professionale.
  • Riconoscimento degli anni di servizio anche nei trasferimenti d’autorità – Un principio di equità che evita penalizzazioni ingiustificate.
  • Tutela delle militari in gravidanza – Garantire la permanenza nella sede fino al termine del puerperio, come previsto dalla normativa civile.
  • Priorità nei trasferimenti per genitori con figli disabili – Applicare pienamente la Legge 104/1992.
  • Possibilità di cambio sede tra pari ruolo – Una soluzione intelligente per migliorare la qualità della vita dei militari senza compromettere le esigenze operative.
  • Estensione del ricongiungimento anche alle coppie di fatto – Per garantire pari diritti a tutte le famiglie.

Il diritto al ricongiungimento familiare costituisce un diritto fondamentale del lavoratore, in modo particolare se si tratta di un servitore dello Stato, quale è ogni militare dell’Arma Azzurra.
La salvaguardia e il sostegno della famiglia, caposaldo della nostra società, è dovere di qualsiasi Articolazione dello Stato. Solo così si può bilanciare il diritto individuale con l’esigenza di valorizzare chi incarna il pilastro della legalità e della sicurezza nazionale.
Perché non si possa mai dire che il ricongiungimento di un pregiudicato sia più importante di quello di un servitore dello Stato che lavora in Aeronautica Militare.

Perché Scegliere il SIULM?

Il SIULM non è un sindacato qualunque. È una realtà indipendente, concreta e trasparente, che lotta ogni giorno per i diritti di tutti i militari, senza favoritismi né interessi personali. Non ci limitiamo a parlare: agiamo, portando avanti battaglie reali e concrete a tutela di ogni singolo iscritto.

Iscriversi a un sindacato significa scegliere chi difende davvero i tuoi diritti. Non lasciarti influenzare da chi promette senza agire: scegli chi, come il SIULM, lavora con impegno e risultati tangibili.

Unisciti a noi. Contattaci per maggiori informazioni e diventa parte del cambiamento.
Iscriviti: www.siulm.it
PEC: siulm@pec.it
Email: segretariogeneraleinterforze@siulm.it

SIULM – La divisa ci unisce.


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it