Notizie

SIULM INFORMA: TRACCIABILITÀ OBBLIGATORIA PER LE SPESE DI MISSIONE – NOVITÀ VALIDE DAL 1° GENNAIO 2025

Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SIULM) informa tutti i militari che dal 1° gennaio 2025 le spese di vitto, alloggio, viaggio e trasporto sostenute durante missioni e trasferte dovranno essere obbligatoriamente pagate con strumenti tracciabili per poter essere rimborsate senza subire tassazione.
Se il pagamento avviene in contanti, il rimborso sarà considerato reddito imponibile e sarà soggetto a tassazione come se fosse una componente dello stipendio.
Questa novità è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207),
QUALI SONO I PAGAMENTI TRACCIABILI?
Per evitare che il rimborso delle spese venga tassato, i militari in missione dovranno utilizzare esclusivamente metodi di pagamento tracciabili, quali:
✔ carte di credito o debito
✔ bancomat
✔ bonifici bancari
✔ assegni
COSA SUCCEDE SE PAGO IN CONTANTI?
Le spese pagate in contanti saranno considerate come parte del reddito imponibile e quindi tassate. Ad esempio, un militare soggetto ad un’aliquota IRPEF del 43% vedrà il rimborso tassato nella stessa misura.
Questo significa che una parte del rimborso sarà trattenuta come imposta, riducendo l’effettivo importo percepito.
E SE IL BANCOMAT NON FUNZIONA?
Il SIULM sta già portando all’attenzione delle autorità competenti questa è una problematica, chiedendo che sia garantita una soluzione alternativa nei casi in cui non sia possibile effettuare pagamenti elettronici.
PAGAMENTI TRACCIABILI ANCHE PER ALTRE DETRAZIONI FISCALI
Vogliamo ricordare che anche per alcune spese personali l’uso di strumenti di pagamento tracciabili è obbligatorio per poter beneficiare delle detrazioni fiscali.
Tra queste troviamo:
•    spese sanitarie (escluse quelle sostenute in farmacie e strutture pubbliche);
•    spese scolastiche e universitarie;
•    spese per attività sportive dei figli;
•    spese per badanti e colf;
•    spese per polizze assicurative sulla vita e sugli infortuni.
Per tutte queste spese, se il pagamento avviene in contanti, non sarà riconosciuta alcuna detrazione fiscale.
COSA FA IL SIULM?
Il SIULM si impegna a tutelare i militari affinché questa nuova normativa non crei disagi ingiustificati. Stiamo chiedendo:
•    chiarimenti ufficiali sulle modalità di applicazione della norma;
•    deroghe per le situazioni in cui i pagamenti elettronici non sono possibili;
•    soluzioni concrete per evitare che i militari subiscano una perdita economica ingiustificata.
Il SIULM continuerà a vigilare e vi terrà aggiornati su eventuali sviluppi di questa normativa.
La divisa ci unisce!


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it