Notizie

IL SIULM INCONTRA L’AMMINISTRAZIONE: CHIARIMENTI SULLA RILOCAZIONE DEL 72° STORMO DA FROSINONE A VITERBO

Frosinone, 7 aprile 2025

Nella giornata odierna, il SIULM (Sindacato Unitario Lavoratori Militari) ha preso parte a un importante incontro con l’Amministrazione presso la base del 72° Stormo di Frosinone, per affrontare la delicata questione della rilocazione dello Stormo presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare di Viterbo (SMAM).
L’incontro ha rappresentato un passaggio fondamentale per chiarire le tempistiche, le modalità operative e le implicazioni per il personale coinvolto.

Tempistiche e fasi del trasferimento
È stato confermato che il 15 gennaio 2026 avverrà il trasferimento ufficiale delle funzioni addestrative presso la sede di Viterbo.
A partire da quella data i corsi di formazione verranno erogati direttamente presso il 72° Stormo rilocato a Viterbo.
L’intera operazione avverrà per fasi:
•    entro fine 2027, è previsto l’assorbimento completo delle attività manutentive da parte della nuova sede.
•    dicembre 2028 segnerà il termine per una revisione complessiva della situazione del Gruppo di Supporto di Frosinone, al fine di valutarne l’effettiva chiusura.

Aspetti normativi e gestionali
L’Amministrazione in merito alla soppressione e rilocazione del 72 Stormo ha precisato che:
•    le Tabelle Ordinative Organiche (TOO) sono in fase di definizione;
•       nella seconda e terza settimana di maggio 2025 ci sarà il desk della Direzione per l'Impiego del Personale Militare dell'Aeronautica (DIPMA);
•    saranno previste alcune posizioni temporanee, in attesa della definitiva strutturazione dell’organico a Viterbo.
Durante l’incontro, sono stati presentati anche gli annessi tecnici relativi all’intervento, che comprendono dati sulla logistica, infrastrutture e personale.

Alloggi e Tutela del personale
Un aspetto di fondamentale importanza emerso durante il confronto riguarda la gestione degli alloggi familiari ASI. È stato chiarito che gli attuali alloggi ubicati a Frosinone rientreranno nella zona areale di Roma, consentendo al personale trasferito a Viterbo di continuare a usufruirne, evitando impatti traumatici per le famiglie coinvolte.

Il SIULM continuerà a monitorare attentamente tutte le fasi della rilocazione, ponendosi come interlocutore costante dell’Amministrazione al fine di garantire trasparenza, tutela e piena informazione per il personale militare coinvolto in questo importante processo di riorganizzazion
e.

“La divisa ci unisce”
In un momento di cambiamenti così rilevanti, il SIULM riafferma il proprio impegno al fianco di ogni militare.


SIULM - Sindacato Unitario Lavoratori Militari

Sede legale: Via Divisione Julia, n°46 - 31036 Istrana (TV)

email :  segretariogeneraleinterforze@siulm.it